Situazione di sicurezza
Al momento, la situazione di sicurezza in Bielorussia non presenta profili particolarmente critici. Si raccomanda tuttavia ai connazionali, considerata la situazione di incertezza dovuta al conflitto in Ucraina, di evitare viaggi nel Paese in questo periodo e di mantenersi costantemente aggiornati sui mezzi d’informazione e di consultare il sito dell’Ambasciata (https://ambminsk.esteri.it/), nonché di registrarsi sul sito https://www.dovesiamonelmondo.it/. Si […]
Leggi di piùDivieto di importazione dall’UE
E’ stata approvata il 6 Dicembre la Direttiva n. 700 del Governo della Repubblica di Bielorussia che introduce il divieto di importazione, a partire dall’1 gennaio 2022 per il periodo di 6 mesi, di una serie di prodotti del settore agro-alimentare provenienti dai Paesi dell’Unione Europea. DIRECTIVE BY THE COUNCIL OF MINISTERS OF THE […]
Leggi di piùAnagrafe Nazionale Popolazione Residente, certificati anagrafici online e gratuiti
Dal 15 novembre è attivo il servizio che consente ai cittadini di ottenere i certificati anagrafici online, in materia autonoma e gratuita, accedendo alla piattaforma www.anagrafenazionale.interno.it disponibile anche attraverso l’indirizzo www.anagrafenazionale.gov.it. I cittadini iscritti all’Anagrafe potranno scaricare i seguenti 14 certificati per proprio conto o per un componente della propria famiglia, senza bisogno di recarsi allo […]
Leggi di piùAmi l’Italia?
Sei appassionato della Lingua e della Cultura Italiana? Inviaci una e-mail a: minsk.stampa@esteri.it Sarai inserito nella mailing list dell’Ambasciata e riceverai tutte le informazioni sugli eventi culturali organizzati in Bielorussia.
Leggi di piùOmaggio a Paganini
Nell’ambito della 21^ edizione della Settimana della Lingua Italiana nel mondo avrà luogo il 26 Ottobre presso il Teatro della Filarmonica di Minsk un concerto di musica classica dedicato al Maestro Paganini. Per info e biglietti: il Teatro della Filarmonica di Minsk (corso Nezavisimosti, 50; tel.+375 17 396 16 17, +375 17 284 67 01).
Leggi di piùInvito al cinema
In occasione della 21^ edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, l’Ambasciata d’Italia, in collaborazione con l’Ambasciata Svizzera, organizza la proiezione di 4 film italiani, in versione originale con sottotitoli in russo. Appuntamento al Cinema PIONER di Minsk dal 25 al 28 Ottobre alle 19.00. L’ingresso è gratuito; i biglietti possono essere ritirati alla […]
Leggi di piùLe Universiadi della lingua italiana
Al via la IV edizione delle Universiadi della lingua italiana: https://www.youtube.com/watch?app=desktop&v=yDMMjc0Xk3c&feature=youtu.be
Leggi di più“C’è una terra meravigliosa…”: i Maestri dell’arte italiana protagonisti a Minsk
Verrà inaugurata a Minsk il 22 settembre – presso il Museo Nazionale d’Arte della Repubblica di Belarus – la mostra “C’è una terra meravigliosa…” organizzata in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia e dedicata ai maestri italiani dei secoli XVI-XX nel campo pittorico, grafico e scultoreo. Fra i dipinti in mostra, uno dei più interessanti è Il […]
Leggi di piùL’ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO. GRADUATORIA FINALE A.A. 2021/2022
Si pregano tutti gli interessati di voler prendere visione dell’allegata graduatoria delle borse di studio del Governo Italiano erogate a favore di studenti della Repubblica di Belarus per l’Anno Accademico 2021/2022. Il mancato inserimento del proprio numero di protocollo nella graduatoria finale dei borsisti o nell’elenco delle riserve equivale a tutti gli effetti alla notifica […]
Leggi di piùCARUSO, CORELLI, DI STEFANO 1921-2021
CARUSO, CORELLI, DI STEFANO 1921-2021 su italiana.esteri.it e su teatroallascala.org da lunedì 2 agosto la mostra virtuale promossa dal Ministero degli Affari Esterie realizzata dal Teatro e dal Museo Teatrale alla Scaladedicata ai tre grandi tenori italiani nell’anno dei centenari È online, da lunedì 2 agosto, la mostra virtuale Caruso, Corelli, Di Stefano 1921-2021 / […]
Leggi di più