CONCERTO DI RICCARDO FORESI A MINSK
Su invito dell’Ambasciata, il cantante marchigiano Riccardo Foresi si è esibito lo scorso 7 gennaio in un concerto di musica leggera sul palco della prestigiosissima Filarmonica di Minsk. Il coinvolgimento di musicisti classici dell’orchestra della Filarmonica e arrangiamenti inediti hanno reso eccellente l’esecuzione delle canzoni più iconiche della tradizione italiana. La serata è stata un […]
Leggi di piùBANDO DELL’UNIVERSITA’ DI PADOVA (PD) PER IL SUPPORTO ALLA RICERCA
L’Università degli Studi di Padova ha lanciato la quinta edizione del bando Supporting TAlent in ReSearch@University of Padua – STARS@UNIPD 2025. L’iniziativa intende promuovere e incoraggiare ricerche di elevato standard internazionale, innovative e ambiziose, e persegue l’obiettivo di potenziare la capacità dei ricercatori e delle ricercatrici dell’Ateneo di accedere a finanziamenti competitivi esterni, in particolare […]
Leggi di piùMESSAGGIO DI AUGURI
Cari Connazionali, cari Amici bielorussi, ci avviciniamo al Natale in uno scenario complicato in tanti Paesi, e ci attende un Anno altrettanto complesso. Nonostante le difficoltà, ci lasciamo alle spalle un 2024 ricchissimo di eventi e occasioni di incontro, e certamente la vivace partecipazione della comunità italiana e dei numerosissimi amici bielorussi è stato motivo […]
Leggi di piùREQUIEM DI GIUSEPPE VERDI A MINSK
Maestosa e festosa esecuzione del Requiem verdiano alla Filarmonica di Minsk, per il 150esimo dalla prima eseguita a Milano. Rarissima performance su queste scene, la terza in ben 25 anni, ha registrato un pieno successo in particolare per gli oltre 500 ospiti, cittadine e cittadini bielorussi iscrittisi liberamente all’evento. L’organizzazione è stata agevolata dalla grande […]
Leggi di piùVisto studio: scadenza del 29 novembre 2024 per la presentazione delle domande
Gli studenti che abbiano ottenuto la preiscrizione all’Università italiana tramite il portale Universitaly dovranno presentare domanda di visto d’ingresso per studio presso questa Ambasciata facendo specifica richiesta di visto “nazionale/studio” per il tramite del sistema automatico “prenot@mi”: https://prenotami.esteri.it/ entro e non oltre il 29 novembre 2024. I corsi per cui rileva la deadline del 29 novembre […]
Leggi di piùIX Settimana della Cucina Italiana nel Mondo: Concorso Culinario dell’Ambasciata d’Italia
Cari Connazionali, cari Amici bielorussi, in occasione della IX edizione della “Settimana della Cucina Italiana nel Mondo”, che si terrà dal 18 al 24 novembre sul tema “Dieta Mediterranea e Cucina delle Radici: Salute e Tradizione”, vi invitiamo a partecipare al concorso culinario indetto dall’Ambasciata d’Italia. Partecipare è semplice: occorre inviare via e-mail entro il […]
Leggi di piùAGGIORNAMENTO SULLA DOCUMENTAZIONE PER I VISTI SCHENGEN
Nel ricordare che la documentazione deve essere presentata sempre in cartaceo allo sportello (non via mail, non in formato digitale), informiamo che NON SONO PIU’ RICHIESTI i seguenti documenti: 1). a. Mezzi finanziari per i minori che viaggiano con un genitore sponsor. È necessaria solo la lettera di sponsorizzazione firmata dal genitore che sostiene le […]
Leggi di piùINDAGINE DI MERCATO PER RINNOVO DI ALCUNI ARREDI DELLA RESIDENZA
Allo scopo di rinnovare alcuni arredi della residenza (planimetria in allegato) questa Ambasciata è interessata a ricevere proposte di arredo (progetto più disposizione dei mobili e delle luci) con relativa offerta economica, da operatori economici UE o bielorussi. Maggiori informazioni sono disponibili nei file INDAGINE DI MERCATO PER RINNOVO DI ALCUNI ARREDI DELLA RESIDENZA e […]
Leggi di piùCONCORSO PUBBLICO PER UN PROGETTO DI MOBILI E COMPLEMENTI D’INTERNI
L’Ambasciata d’Italia nella Repubblica di Belarus bandisce UN CONCORSO PUBBLICO PER UN PROGETTO DI MOBILI E COMPLEMENTI D’INTERNI In occasione della Giornata del Design Italiano, per sostenere i designer locali e stimolare lo studio del design italiano, l’Ambasciata d’Italia nella Repubblica di Belarus bandisce un concorso per progettare un mobile o un accessorio per interni […]
Leggi di piùItaliano per bambini e adolescenti – Comitato Dante Alighieri di Minsk
Ogni anno accademico, i giovani italianisti dai 6 ai 16 anni hanno l’opportunità di studiare o mantenere la lingua italiana presso la Scuola DANTE JUNIOR del Comitato Dante Alighieri di Minsk in gruppi secondo livelli ed età. Le lezioni si svolgono secondo il Quadro Europeo per lo studio dell’italiano come lingua straniera. Al termine dell’anno […]
Leggi di più