L’Ufficio consolare dell’Ambasciata fornisce informazioni per l’iscrizione a Università in Italia e rilascia le necessarie dichiarazioni di valore per i titoli conseguiti in Bielorussia.
Per informazioni sull’ottenimento della dichiarazione di valore consultare la pagina Dichiarazione di valore.
Il portale della lingua italiana
I futuri studenti possono prendere visione, al seguente link, della necessaria documentazione ai fini dell’iscrizione presso le Istituzioni italiane della formazione superiore:
https://www.universitaly.it/studenti-stranieri
BORSE DI STUDIO
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale offre ogni anno borse di studio in favore di studenti stranieri e italiani residenti all’estero (IRE) con l’obiettivo di favorire la cooperazione in campo culturale, scientifico e tecnologico, la proiezione del sistema economico dell’Italia nel mondo e la diffusione della conoscenza della lingua e cultura italiana.
Le borse di studio sono offerte per svolgere programmi di studio, formazione e/o ricerca presso Istituzioni italiane statali o legalmente riconosciute.
L’elenco dell’offerta formativa è consultabile alla seguente pagina: https://studyinitaly.esteri.it
Tipologie di corsi per i quali si possono presentare le candidature:
- Corsi universitari di Laurea magistrale;
- Corsi di alta formazione professionale, artistica e musicale (AFAM);
- Dottorati di ricerca;
- Progetti di Studio in co-tutela;
- Corsi di lingua e cultura italiana.
Per informazioni (numero delle borse di studio offerte agli studenti bielorussi, tempi e modalità di pubblicazione del bando) è possibile rivolgersi all’Ufficio consolare dell’Ambasciata al seguente indirizzo e-mail: uffconsolare.minsk@esteri.it
Alle borse di studio offerte dal Governo Italiano si affiancano quelle messe a disposizione dalle Università italiane.
Per maggiori informazioni è possibile consultare anche la pagina del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale:
https://www.esteri.it/it/opportunita/borse-di-studio/per-cittadini-stranieri/
Formazione post-laurea – “Invest your talent in Italy”
Per la formazione post-laurea in lingua inglese (master) presso le più prestigiose Università Italiane si suggerisce di consultare il sito:
https://www.postgrad.com/search/postgraduate-programs/italy/
Sostegno alla divulgazione dell’editoria italiana
Ogni anno il Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale pubblica un bando per favorire la divulgazione del libro italiano, per la traduzione di opere letterarie e scientifiche nonché per la produzione, il doppiaggio e la sotto-titolatura di cortometraggi, lungometraggi e serie televisive destinate ai mezzi di comunicazione di massa. Editori, traduttori, imprese di produzione, doppiaggio e sotto-titolatura, imprese di distribuzione e istituzioni culturali e internazionali, con sede sia in Italia che all’estero, possono presentare domanda per ottenere un incentivo economico.