Referendum popolare del 28 maggio 2017. Informativa e moduli di opzione
Con decisione del Consiglio dei Ministri adottata il 14 marzo 2017 è stata determinata la data del 28 maggio 2017 per i Referendum popolari relativi alla “abrogazione di disposizioni limitative della responsabilità solidale in materia di appalti” e alla “abrogazione di disposizioni sul lavoro accessorio” (voucher). Il Decreto del Presidente della Repubblica di convocazione dei […]
Leggi di piùII Forum Italo-Bielorusso sulla green economy
Il prossimo 23 aprile 2018 a Minsk presso l’Hotel Hilton Double Tree (Praspiekt Pobediteley 9) si terrà il II Forum Italo-Bielorusso sulla Green Economy. L’obiettivo dell’iniziativa è la promozione delle eccellenze dell’industria italiana nel settore della green economy, con particolare riguardo a energie rinnovabili, gestione dei rifiuti, risorse idriche e qualità dell’aria, efficientamento energetico e […]
Leggi di piùContributi e premi per la traduzione del libro italiano
La traduzione e la divulgazione delle opere letterarie ed audiovisive italiane costituisce uno dei canali privilegiati per la promozione della lingua e della cultura italiana all’estero e il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale lo sostiene ogni anno destinando ad esso uno specifico capitolo del proprio bilancio. Possono essere richiesti contributi per:a) traduzione […]
Leggi di piùAnno della Cultura Italiana in Bielorussia
Una mostra congiunta di capolavori del Futurismo e delle Avanguardie del XX secolo, un Forum sulla green economy, una mostra fotografico-documentale sui rapporti italo-bielorussi, un concerto celebrativo, rappresentazioni teatrali, cinema, moda, scambi accademici e artistici: sono solo alcune delle iniziative in programma nell’Anno della Cultura Italiana in Bielorussia, istituito in occasione del 25° anniversario dell’avvio […]
Leggi di piùItalian design day 2017
Il primo Italian Design Day è stato lanciato per il 2 marzo 2017 dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con la Triennale di Milano, con lo scopo di promuovere il Design italiano contemporaneo. Per tale occasione, in circa 90 città del mondo, 90 “Ambasciatori” della cultura italiana (designer, imprenditori, giornalisti, […]
Leggi di piùMessaggio di auguri del Ministro Alfano a tutti gli Italiani all’estero
Angelino Alfano, Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, rivolge il suo augurio di sereno Natale e di buon anno a tutti i connazionali all’estero.
Leggi di piùRegolamento per le sponsorizzazioni Ambasciata d’Italia a Minsk
Viene pubblicato il nuovo Regolamento per le sponsorizzazioni finanziarie all’Ambasciata d’Italia a Minsk per il 2017, anno della cultura italiana in Bielorussia. Regolamento per le sponsorizzazioni In riferimento al regolamento per le sponsorizzazioni, si comunica che l’indirizzo corretto a cui inviare le proposte è minsk.amministrativo1@esteri.it e non segreteria.amministrativo@esteri.it come erroneamente indicato nella prima versione pubblicata.
Leggi di piùFestival del cinema italiano
Nell’ambito della I Settimana della cucina nel mondo l’Ambasciata d’Italia a Minsk presenta la rassegna cinematografica in italiano presso il cinema “Pobeda” (ul. Internatsionalnaya, 20). Le proiezioni avranno luogo dal 25 al 27 novembre. L’ingresso è libero. I biglietti si potranno ritirare nelle casse del cinema un’ora prima delle proiezioni.
Leggi di piùPrima settimana della cucina italiana nel mondo
Conferenze, master-class di cucina e una rassegna cinematografica di film dedicati al cibo faranno parte degli eventi dedicati alla Prima settimana della cucina italiana nel mondo che l’Ambasciata d’Italia a Minsk è lieta di presentare dal 21 al 27 novembre, permettendo di approfondire le conoscenze enogastronomiche del nostro territorio.Tutti gli eventi in programma.
Leggi di piùReferendum costituzionale 2016 – Ricezione e invio plichi elettorali e illustrazione modalità di voto
Si informa gli elettori di questa circoscrizione che il 16 novembre 2016 sono stati spediti per posta i plichi contenenti il materiale necessario per esprimere il voto relativo al Referendum popolare confermativo del 4 dicembre 2016.Si ricorda che la busta preaffrancata, contenente la scheda votata, deve essere spedita per posta dall’elettore in tempo utile per […]
Leggi di più