Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Domande frequenti ai tempi del Coronavirus

POSSO USCIRE DI CASA?
Bisogna stare a casa. Si può uscire solo per andare al lavoro, per cose davvero necessarie come fare la spesa per mangiare o per motivi di salute.
POSSO INCONTRARE ALTRE PERSONE?
Sì, per motivi di lavoro, salute o per necessità, mantenendo la distanza di almeno 1 metro.
COSA DEVO FARE SE NON STO BENE?
Chi ha tosse e febbre maggiore di 37,5°C deve rimanere a casa, limitare al massimo i contatti con gli altri e telefonare al medico curante. Non andare al pronto soccorso.
COME MI COMPORTO SE SONO IN QUARANTENA O AFFETTO DAL CORONAVIRUS?
Assolutamente vietato muoversi da casa. In caso di necessità, rivolgersi alle autorità sanitarie.
POSSO ANDARE DA AMICI O PARENTI?
È vietato formare gruppi in luoghi aperti o chiusi. Se si deve andare da amici o parenti per fornire loro assistenza, si deve usare la massima precauzione, sapendo che si rischia il contagio, per noi e per loro. Si deve quindi mantenere almeno 1 metro di distanza dagli altri.
POSSO PORTARE IL CANE IN GIRO?
Sì, nelle vicinanze della propria abitazione e per il tempo strettamente necessario.
POSSO ANDARE A TEATRO, AL MUSEO O AL CINEMA?
No, manifestazioni, eventi e spettacoli sono sospesi.
POSSO FARE SPORT O ANDARE A VEDERE UNA PARTITA?
No, le attività sportive sono sospese e saranno chiuse palestre, piscine e centri sportivi. È consentito svolgere attività motorie all’aperto mantenendo molto la distanza dalle altre persone ed evitando assolutamente attività sportiva in gruppo.
POSSO ANDARE A MESSA?
No, le funzioni religiose sono sospese. I luoghi di culto sono aperti, purché si mantenga la distanza di un metro.
IL MIO DATORE DI LAVORO MI PUÒ CHIEDERE DI ANDARE IN UFFICIO?
È raccomandato di promuovere il lavoro da casa e periodi di congedo e ferie.
POSSO PORTARE MIO FIGLIO A SCUOLA? POSSO ANDARE ALL’UNIVERSITÀ?
No, sono chiuse scuole e università. Si possono svolgere lezioni a distanza, tenendo conto delle esigenze degli studenti con disabilità.
SONO UN MEDICO SPECIALIZZANDO, ANCHE I MIEI CORSI SONO SOSPESI?
No, non sono sospesi i corsi per i medici specializzandi, di formazione specifica in medicina generale e le attività dei tirocinanti delle professioni sanitarie.
I LOCALI SONO APERTI?
Bar, pub e ristoranti possono restare aperti tutti i giorni, dalle 6 alle 18. In tutti i locali sono vietate le attività di intrattenimento o ludiche, come la musica dal vivo.
E I NEGOZI?
I negozi sono aperti. Va evitato lo shopping. Si entra nei negozi per acquistare i beni necessari e si torna a casa.
E LE FARMACIE?
Le farmacie sono aperte.
E I CENTRI COMMERCIALI? I GRANDI SUPERMERCATI?
Nei giorni festivi e prefestivi, sono chiuse le medie e grandi strutture di vendita e i negozi presenti all’interno dei centri commerciali e dei mercati.
MA NON RISCHIO IL CONTAGIO?
In tutti i luoghi va garantita la distanza di sicurezza di almeno 1 metro, pena la sospensione dell’attività.
COSA RISCHIO SE NON RISPETTO QUESTE INDICAZIONI?
Commetti un reato e rischi l’arresto fino a tre mesi o un’ammenda fino a 206 euro, salvo che il fatto costituisca un reato più grave.