Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Corsi di italiano per bambini e adolescenti

Progetto senza titolo (1)

Ogni anno accademico, il Comitato Dante Alighieri di Minsk offre ai giovani studenti di età compresa tra i 6 e i 16 anni la possibilità di apprendere o perfezionare la lingua italiana attraverso la Scuola DANTE JUNIOR. I corsi sono organizzati in gruppi omogenei per età e livello linguistico, e seguono i criteri stabiliti dal Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER).

Al termine del percorso formativo, gli studenti ricevono il certificato ADA (Attestato Dante Alighieri), riconosciuto a livello internazionale. Maggiori informazioni sono disponibili qui.

Il Comitato Dante Alighieri di Minsk è l’unico Centro Certificatore PLIDA in Bielorussia, autorizzato al rilascio di certificazioni linguistiche per bambini e adulti. Il Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri (PLIDA) è ufficialmente riconosciuto dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiano, e attesta le competenze linguistiche secondo i livelli A1–C2 del QCER. Maggiori informazioni sono disponibili qui.

Il Comitato è inoltre abilitato a realizzare in Bielorussia il programma FOUNDATION YEAR, che consente ai diplomati delle scuole superiori bielorusse (con 11 anni di istruzione) di accedere direttamente alle università italiane, senza dover frequentare un ulteriore anno di studio. Per approfondimenti sulla fattibilità del programma nei casi specifici è necessario consultarsi con questa Ambasciata d’Italia.

Vi invitiamo a cogliere queste preziose opportunità per avvicinarvi alla lingua italiana seguendo percorsi di qualità e riconosciuti a livello internazionale!

Per ulteriori informazioni, visitare il sito web https://dante.by/ e contattare l’indirizzo e-mail: info@dante.by.