Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

XXVI^ Fiera Internazionale del Libro a Minsk

XXVI^ Fiera Internazionale del Libro a Minsk

Il cantautore Mimmo Locasciulli ospite dell’evento

Anche quest’anno si svolgerà a Minsk la Fiera Internazionale del Libro, tradizionale evento culturale giunto alla sua XXVI^ edizione. La rassegna si svolgerà dal 6 al 10 di Febbraio presso il Centro fieristico della capitale bielorussa (Belexpo) e metterà a confronto le principali novità editoriali del mondo.
L’8 Febbraio il noto cantautore italiano Mimmo Locasciulli, presenterà il suo ultimo libro “Come una macchina volante”, dando anche al pubblico un assaggio delle sue canzoni. Mimmo Locasciulli ha affiancato infatti alla carriera di medico quella di cantautore frequentando il Folkstudio di Roma dove ha iniziato lunghe collaborazioni con grandi artisti come Francesco De Gregori ed Enrico Ruggeri nonché con artisti stranieri come Greg Cohen e Bune Huber. In passato, Locasciulli ha partecipato alle Fiere del Libro di Torino e del Cairo.
Inoltre, accogliendo l’invito dell’Ambasciata, rappresenterà l’Italia alla Fiera Gabriella Debetto, esperta di educazione linguistica ed autrice di vari manuali di italiano come lingua straniera, la quale presenterà il libro “Caleidoscopio italiano”, un utile strumento per apprendere la lingua italiana attraverso l’uso del testo letterario.
La partecipazione italiana alla Fiera è completata dal Professore di lingua italiana presso l’Università Statale Linguistica di Minsk, Vincenzo Santoro, il quale sarà presente presso il nostro stand per fornire indicazioni sull’uso del manuale per l’apprendimento della lingua italiana “Adriano una giornata qualunque”, da lui scritto.
Infine lo scrittore-poeta Goffredo Muratgia, lettore di italiano presso l’Accademia della Musica di Minsk, prenderà parte al Simposio degli scrittori con la sua raccolta di poesie intitolata: “L’amore bivacca a sud di ogni poesia”.
Una “squadra” di qualità per garantire adeguata visibilità alla partecipazione dell’Italia all’evento.