Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Minsk celebra Gioacchino Rossini

Il 13 Dicembre – presso il Teatro dell’Accademia della Musica – l’Ambasciata d’Italia a Minsk celebrerà il 150° anniversario della scomparsa di Gioacchino Rossini con un concerto di gala dell’Orchestra sinfonica della compagnia nazionale statale della Radio e Televisione Bielorussa diretta nell’occasione dalla giovane Direttore di orchestra Beatrice Venezi.
Alle arie più celebri delle opere rossiniane – Gugliemo Tell, il Barbiere di Siviglia, L’Italiana in Algeri, La Gazza ladra, cantate dai solisti del Teatro dell’Opera e Balletto del Teatro Bolshoi di Minsk – si affiancheranno le Ouverture più cantabili in un crescendo di emozioni e di ricordi legati al grande compositore pesarese.
Beatrice Venezi dirige dal 2014 la “Nuova Orchestra Scarlatti” di Napoli, affiancando a questo prestigioso incarico un’acclamata carriera di pianista e compositrice. Un percorso fulminante che l’ha condotta nei teatri di tutto il mondo, guadagnando così una visibilità internazionale che l’ha resa un’ambasciatrice del “Made in Italy” di altissimo valore.
Il concerto chiude in bellezza la stagione culturale 2018 dell’Ambasciata a Minsk, caratterizzata da decine di eventi – proiezione di film, recite teatrali, mostre fotografiche, conferenze, spettacoli musicali e folkloristici – spesso associati ad eventi di promozione integrata dell’Italia e delle sue eccellenze.
In occasione della sua tournée in Bielorussia, Beatrice Venezi terrà anche una masterclass per gli studenti di direzione d’orchestra dell’Accademia della Musica.