Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
18 Marzo 2021
DIGITALIZZAZIONE DELLE PROCEDURE DI VISTO. CAMPAGNA EUROPEA DI CONSULTAZIONE PUBBLICA.

La Commissione europea ha recentemente lanciato una consultazione pubblica sotto forma di questionario finalizzata a raccogliere i pareri dei cittadini e dei portatori di interessi sull’eventuale digitalizzazione delle procedure di rilascio dei visti, in particolare sull’utilità di una procedura di domanda online e di un portale UE/nazionale per la presentazione delle domande e sulla sostituzione […]

Leggi di più
15 Marzo 2021
Nuovo servizio di prestito libri dell’Ambasciata

L’Ambasciata d’Italia a Minsk offre un servizio di prestito gratuito di libri in lingua italiana. Il catalogo dei titoli e il regolamento del servizio sono disponibili sul sito internet dell’Ambasciata: https://drive.google.com/file/d/1_7I5ZUDIWL0QUb0rflJZ5EeQLYKSWdCU/view?usp=sharing http://ambminsk.esteri.it/ambasciata_minsk/resource/img/2021/03/regolamento_del_servizio_di_prestito_sistema_bibliotecario_d.pdf Per maggiori informazioni e per il prestito libri vi invitiamo a scrivere per e-mail sul seguente indirizzo: culturale.minsk@esteri.it.

Leggi di più
25 Febbraio 2021
Un minuto di silenzio

Questa mattina abbiamo ricordato con un minuto di silenzio in Ambasciata la tragica morte dell’Ambasciatore Luca Attanasio e del Carabiniere Vittorio Iacovacci. Un giovane diplomatico ed un giovane carabiniere caduti in Congo nell’adempimento del dovere.

Leggi di più
17 Febbraio 2021
MIBACT. PREMI NAZIONALI PER LA TRADUZIONE 2021.

Si pubblica la circolare del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo relativa alle modalità di partecipazione ai Premi Nazionali per la Traduzione per l’anno 2021. Come ogni anno il MIBACT assegna otto premi, suddivisi in Maggiori e Speciali, da conferire come riconoscimento per elevati apporti culturali nell’ambito dell’attività di […]

Leggi di più
8 Febbraio 2021
ITALIA A FIANCO BIELORUSSIA PER TRANSIZIONE DEMOCRATICA

“Nel celebrare la giornata della solidarietà con la Bielorussia, l’Italia resta al fianco del popolo bielorusso nella rivendicazione delle sue legittime aspirazioni, esprimendo ammirazione per il coraggio e la determinazione di coloro che – malgrado il perdurare della repressione e delle intimidazioni – continuano a manifestare pacificamente per i propri diritti”. “Soltanto attraverso un dialogo […]

Leggi di più
2 Febbraio 2021
INIZIATIVA CENTRO EUROPEA (INCE) E INIZIATIVA ADRIATICO IONICA (IAI). OPPORTUNITA’ DI FINANZIAMENTO PER PROGETTI PROMOSSI DA SCUOLE SUPERIORI PUBBLICHE E PRIVATE DEI PAESI MEMBRI DEDICATI ALL’ATTUAZIONE DELL’AGENDA 2030 DELLE NAZIONI UNITE E DEI SUOI OBIETTIVI DI SVILUPPO SOSTENIBILE.

L’Iniziativa Centro Europea e l’Iniziativa Adriatico-Ionica hanno lanciato il concorso “Active Young Citizens for Sustainable Development in CEI and AII Areas”. Il progetto intende incoraggiare l’attivismo e la partecipazione delle giovani generazioni sui temi dello sviluppo sostenibile, premiando le migliori iniziative progettuali presentate da scuole superiori dei Paesi membri InCE e/o IAI, e ispirate all’Agenda […]

Leggi di più
27 Gennaio 2021
PROROGA AL 30 APRILE 2021 DEI PERMESSI DI SOGGIORNO AI FINI DEL REINGRESSO

In seguito alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto Legge n. 2 del 14 gennaio 2021 è stata disposta un’ulteriore proroga fino al 30 aprile 2021 dei permessi di soggiorno in scadenza tra il 31 gennaio 2020 e il 30 aprile 2021. Pertanto, nel caso di collegamenti aerei diretti, il rientro in Italia è consentito […]

Leggi di più
10 Dicembre 2020
COVID: BIELORUSSIA VIETA L’USCITA DAI CONFINI DI TERRA

La Bielorussia sospenderà l’uscita dal Paese attraverso i valichi di frontiera terrestri tra dieci giorni a causa della pandemia di coronavirus. La risoluzione del governo bielorusso del 7 dicembre 2020, oggi pubblicata ufficialmente sul portale internet nazionale per le informazioni legali, ordina una “sospensione temporanea dell’uscita attraverso il confine di stato della Repubblica di Bielorussia […]

Leggi di più
8 Dicembre 2020
Il Ristorante “Camorra” di Minsk dovrà chiudere o cambiare nome su ordine delle Autorità bielorusse.

Accogliendo le richieste della nostra Ambasciata a Minsk volte a difendere l’immagine del nostro Paese, il Dipartimento per la pubblicità del Comitato Esecutivo della capitale bielorussa ha intimato al Pub-Pizzeria “Camorra” di chiudere o di cambiare nome entro 7 giorni in quanto il nome del locale è giudicato “inappropriato e non etico”. Alla società titolare […]

Leggi di più
13 Novembre 2020
BIELORUSSIA: SCALFAROTTO, OPPOSIZIONE CONDUCE BATTAGLIA PER LIBERTA’ E DEMOCRAZIA

Roma, 12 nov – Nova – Il sottosegretario agli Esteri Ivan Scalfarotto ha avuto oggi un colloquio in videoconferenza con i leader dell’opposizione bielorussa, Svetlana Tikhanovskaya e Pavel Latushko. Lo riferisce una nota stampa. Nel trasmettere un messaggio di sostegno al popolo bielorusso a nome del governo italiano, il sottosegretario ha voluto lodare “la reazione […]

Leggi di più