Fino a data da destinarsi, l’Ambasciata può ricevere e trattate domande per Visti Schengen per Turismo solo per le seguenti categorie di richiedenti:
• i familiari di cittadini UE+ e di cittadini di Paesi terzi stabilmente residenti nei Paesi UE+ (per familiari si intendono: coniugi, uniti civilmente, figli a carico di età inferiore a 21 anni, ascendenti a carico);
• soggetti che abbiano una comprovata e stabile relazione affettiva con cittadini UE+ e di cittadini di Paesi terzi stabilmente residenti nei Paesi UE+ (la relazione affettiva riguarda esclusivamente le coppie e non i familiari).
L’Ambasciata può ricevere e trattate domande per Visti Schengen Uniformi delle seguenti tipologie: affari; cure mediche; gara sportiva; invito; lavoro autonomo; lavoro subordinato; missione; motivi religiosi; ricerca, studio (incluso tirocinio e formazione professionale), transito e trasporto.
L’Ambasciata può ricevere e trattate domande di visti d'ingresso per soggiorni di lungo periodo delle seguenti tipologie: adozione; cure mediche; diplomatico; lavoro; missione; motivi familiari; motivi religiosi; reingresso; residenza elettiva; ricerca; studio; vacanze lavoro.